Piccole Bellezze
#Coesione sociale e attivismo civico
Il benessere, la valorizzazione e lo sviluppo della provincia di Pistoia sono al centro del nostro lavoro.
Per questo promuoviamo l’innovazione, stimoliamo la crescita economica e sosteniamo la coesione sociale.
Innovazione
Impatto sulla comunità
Riduzione delle disuguaglianze
Arti visive
Arti performative
Patrimonio culturale
Welfare locale
Coesione sociale
Sostegno ai più fragili
Contrasto alla povertà educativa
Rafforzare la qualità
Promuovere l’accesso ampio e inclusivo
Valorizzare il trasferimento delle conoscenze
Creare un impatto durevole
Trasformare i territori
Risposte alle esigenze sociosanitarie
Benessere della persona
Benessere della comunità
#Coesione sociale e attivismo civico
#Sviluppo locale e innovazione
#Ricerca
Fondazione Caript e gli entri strumentali Pistoia Musei, Gea e Uniser per l’anno scolastico 2024/2025 presentano un’offerta unica di attività didattiche e formative, oltre a proseguire l’opera di allestimento di nuovi laboratori e di nuovi spazi di apprendimento, insieme a interventi di edilizia scolastica.
Dal 24 al 27 agosto si svolgerà la ventiquattresima edizione del festival con quattro serate di musica e tante iniziative collaterali
Iniziativa per scegliere un elemento che caratterizzi i progetti realizzati con il bando di Fondazione Caript dedicato a rigenerare spazi a uso pubblico
Con l'edizione 2025 del bando Mettiamoci in moto la Fondazione sostiene il trasporto sanitario e sociale aiutando le associazioni di volontariato
Appuntamento domenica 29 giugno con la popolare manifestazione di Avis Pistoia sostenuta da Fondazione Caript attraverso il bando Cantiere Cultura
Nel bilancio consuntivo le risorse per il territorio pistoiese dedicate a cultura, inclusione sociale, formazione, sviluppo locale e salute
La scadenza per presentare le manifestazioni di interesse è alle 12 del 27 giugno 2025
L'iniziativa è rivolta agli enti del Terzo Settore e prevede un contributo di 10mila euro per ciascuna associazione vincitrice
Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi saranno i protagonisti, lunedì 16 giugno della presentazione del Quaderno del Circolo Rosselli 1/2025 “Toscana Regione d'Italia”
A Palazzo de' Rossi mercoledì 25 giugno l'iniziativa per presentare le novità introdotte con l'edizione 2025 del bando