Accademia Giovani
#Educazione, istruzione e formazione
Il benessere, la valorizzazione e lo sviluppo della provincia di Pistoia sono al centro del nostro lavoro.
Per questo promuoviamo l’innovazione, stimoliamo la crescita economica e sosteniamo la coesione sociale.
Innovazione
Impatto sulla comunità
Riduzione delle disuguaglianze
Arti visive
Arti performative
Patrimonio culturale
Welfare locale
Coesione sociale
Sostegno ai più fragili
Contrasto alla povertà educativa
Rafforzare la qualità
Promuovere l’accesso ampio e inclusivo
Valorizzare il trasferimento delle conoscenze
Creare un impatto durevole
Trasformare i territori
Risposte alle esigenze sociosanitarie
Benessere della persona
Benessere della comunità
#Educazione, istruzione e formazione
#Cultura
#Sviluppo locale e innovazione
Fondazione Caript e gli entri strumentali Pistoia Musei, Gea e Uniser per l’anno scolastico 2024/2025 presentano un’offerta unica di attività didattiche e formative, oltre a proseguire l’opera di allestimento di nuovi laboratori e di nuovi spazi di apprendimento, insieme a interventi di edilizia scolastica.
Comunità, territori e sviluppo al centro dell'iniziativa con contributi per oltre 300mila euro dedicati a ricerca scientifica e innovazione aziendale
Nel mese di ottobre tre iniziative realizzate nell'ambito del programma Pistoia Social Business City
Nuova edizione del progetto a Palazzo de' Rossi con tre opere del grande artista esposte dal 27 settembre 2025 al 22 febbraio 2026
La Fondazione partecipa alla tredicesima edizione della campagna informativa promossa da Acri e Assifero con la mostra/concorso che rende protagonisti migliaia di giovani
L'iniziativa riunisce i percorsi formativi realizzati con Accademia Giovani per la Scienza e Scuola di Studi Umanistici per studentesse e studenti di scuole superiori
L'iniziativa è del Fondo per la Repubblica Digitale e ha un budget complessivo di 35 milioni di euro per accrescere le competenze nelle nuove tecnologie di NEET e donne
La Fondazione mette a disposizione 475mila euro per sostenere progetti di salvaguardia, messa in sicurezza e promozione del patrimonio culturale della provincia di Pistoia
La Fondazione sostiene un progetto del Comune di Sambuca Pistoiese dedicato ai servizi educativi
Nel Parco del Ponte Sospeso a San Marcello Piteglio la tappa conclusiva della manifestazione con esperienze immersive nella natura, attività per ogni età, incontri e spettacoli serali