A Pistoia nasce Manifatture Digitali

A Pistoia nasce Manifatture Digitali

News

- Sviluppo locale e innovazione

A Pistoia nasce Manifatture Digitali

Inaugurata la sede nella Palazzina Coppedè dedicata alla formazione a supporto delle produzioni cinematografiche, audiovisive e dello spettacolo

A Pistoia nasce Manifatture Digitali

Inaugurata la sede

A Pistoia nasce Manifatture Digitali, con la sede inaugurata nella Palazzina Coppedè, al numero civico 9 di viale Pacinotti. La struttura è dotata di 12 postazioni multimediali con programmi di grafica in 2D e 3D, un workspace con il Green Screen per produzioni in Virtual Reality e Realtà Aumentata, aule per l’animazione e la formazione. Al progetto hanno collaborato Regione ToscanaFondazione Sistema Toscana, il Comune di Pistoia, Fondazione Caript e Fondazione Teatri Pistoia. MDC Pistoia è una nuova infrastruttura a supporto delle produzioni cinematografiche, audiovisive e dello spettacolo.

Oltre 60 corsi

I  corsi professionali, gratuiti, di Manifatture Digitali Cinema, stanno riscuotendo una risposta molto positiva. Per il 2025 sono già previsti nelle due sedi (Pistoia e Prato) oltre 60 corsi. I programmi vanno dalla costumistica al montaggio video, fino alle scenografie, alla scrittura di contenuti e all’animazione.

Territorio e settori produttivi

«Questo progetto, che coniuga innovazione, formazione e valorizzazione del territorio – sottolinea Luca Gori, presidente Fondazione Caript – in connessione con i settori produttivi che lo caratterizzano, è il risultato di una preziosa collaborazione tra istituzioni pubbliche e private. La nuova sede di Manifatture Digitali Cinema rappresenta un’infrastruttura capace di offrire opportunità straordinarie sia ai giovani che ai professionisti che aspirano a inserirsi in uno dei settori più dinamici e promettenti del nostro tempo, quello audiovisivo e cinematografico. Come Fondazione Caript, siamo impegnati a promuovere iniziative che abbiano un impatto concreto e positivo sulla comunità e sull’economia locale. L’auspicio è che MDC Pistoia diventi un modello virtuoso di come cultura e innovazione possano integrarsi e generare valore per il nostro territorio».

Cosa farà

La struttura consentirà di accrescere ulteriormente la proposta formativa, con corsi che andranno a riguardare le scenografie ibride (realizzate sia con modalità tradizionali, tra fondali e oggetti di scena, che digitali, grazie alla realtà aumentata e al VR) e le scenografie virtuali (realizzate esclusivamente in digitale). La realizzazione dei progetti digitali di MDC Pistoia è resa possibile dalla collaborazione con due innovative imprese toscane: Mediacross e Immerxive.

Polo di innovazione e formazione

A Pistoia nasce Manifatture Digitali che, come la gemella struttura pratese, sarà per la Toscana un ulteriore elemento di valorizzazione territoriale. Vedrà il coinvolgimento diretto, per la realizzazione delle scenografie, del Laboratorio di Fondazione Teatri di Pistoia. È proprio grazie alle attività inerenti lo spettacolo – dal vivo e riprodotto –  che si sta sviluppando in Toscana una nuova modalità di lavoro in rete. L’obiettivo è creare occupazione e positivi ritorni economici sul territorio. La collaborazione tra istituzioni, enti, società private e persone, ha reso possibile la realizzazione del progetto MDC Pistoia, destinato a diventare un polo di innovazione, formazione di nuovi professionisti e attrazione di investimenti.




ALTRE NEWS
  • Sede dei corsi ITS

    Sede dei corsi ITS
  • Ultima iniziativa per Le Parole di Hurbinek

    Ultima iniziativa per Le Parole di Hurbinek
  • Le Parole di Hurbinek a Palazzo de’ Rossi

    Le Parole di Hurbinek a Palazzo de' Rossi
  • Presentato Pistoia FitoLab

    Presentato Pistoia FitoLab
  • Una nuova scuola a Montale

    Una nuova scuola a Montale
  • Tornano Le Parole di Hurbinek

    Tornano Le Parole di Hurbinek
  • Il tema dei Dialoghi di Pistoia 2025

    Il tema dei Dialoghi di Pistoia 2025
  • Buone feste dalla Fondazione!

    Buone feste dalla Fondazione!