

News
Nasce una nuova impresa sociale
Il progetto è sostenuto attraverso il bando Coltiva la tua impresa! e ha l’obiettivo di aiutare persone senza fissa dimora offrendo opportunità di lavoro

Nasce una nuova impresa sociale
Nasce una nuova impresa sociale a Pistoia. Si chiama Oltreverde ed è dedicata a persone in situazione di forte marginalità. L’obiettivo è avviare percorsi di inserimento lavorativo nella manutenzione del verde pubblico e privato, in particolare per senza fissa dimora.
Il progetto
Il progetto Oltreverde è sostenuto attraverso il bando Coltiva la tua impresa!, finalizzato alla diffusione delle imprese sociali sul territorio pistoiese. Il bando è realizzato con il sostegno di Fondazione Caript e di Fondazione Un Raggio di Luce ETS con il supporto tecnico dello Yunus Social Business Centre dell’Università di Firenze.
Come nasce il progetto
L’idea è nata da un gruppo di volontari e volontari dell’associazione Raggi di Speranza in Stazione che opera a Pistoia nei pressi della stazione ferroviaria. Ogni sera l’associazione distribuisce pasti caldi, beni di prima necessità, buoni doccia e kit per l’igiene personale. Queste iniziative sono anche per creare fiducia reciproca, base per costruire opportunità di uscire dalla marginalità dando occasioni di lavoro.
Come opererà Oltreverde
L’obiettivo è consentire alle persone svantaggiate di poter seguire una formazione, rafforzare le proprie capacità e competenze, valorizzarle al fine di trovare un lavoro in particolare nel settore della manutenzione del verde, con la possibilità di espandersi anche nei settori dell’artigianato locale.
L’impegno di Fondazione Caript
«Quando una nuova impresa sociale si costituisce – dichiara Luca Gori, presidente di Fondazione Caript – è sempre una buona notizia per la nostra comunità. Significa che stiamo provando a rispondere, in forme innovative, a bisogni nuovi e sempre più complessi, con azioni concrete. L’esperienza maturata dai volontari dell’associazione Raggi di speranza in stazione, che da anni opera a Pistoia a favore delle persone senza fissa dimora, ha rappresentato una risorsa preziosa per gettare le basi di un progetto di impresa sociale. Ad Oltreverde auguriamo di avere successo, perché potrà davvero contribuire non soltanto a dare un presente più dignitoso ai lavoratori coinvolti, ma anche a migliorare la nostra comunità, rendendola più accogliente».
Il bando Coltiva la tua impresa!
Con il bando Coltiva la tua impresa! aspiranti imprenditrici e imprenditori vengono inseriti in un percorso di accompagnamento, con seminari, workshop, sportelli di consulenza e momenti di verifica e revisione. Da giugno a settembre le persone si cimentano nel social business design, nelle analisi di mercato, nel branding e nella creazione di strategie di comunicazione. I partecipanti la possibilità di realizzare un business plan completo e dettagliato. Il percorso prevede inoltre la partecipazione a seminari sulle tematiche relative ai temi della sostenibilità e tematiche ESG in collaborazione con aziende del territorio. Le capacità acquisite servono ai gruppi per presentare la loro proposta imprenditoriale a una commissione di valutazione finale che decide in merito all’erogazione del contributo a fondo perduto.