Storia del monastero benedettino di Santa Maria degli Angeli

News

- Cultura

Storia del monastero benedettino di Santa Maria degli Angeli

Venerdì 21 giugno alle 17 la presentazione del libro di Elettra Giaconi

Venerdì 21 giugno alle 17, a Palazzo de’ Rossi in via de’ Rossi 26, si terrà la presentazione del libro Storia  del monastero benedettino di Santa Maria degli Angeli di Pistoia, di Elettra Giaconi.

Edito da Polistampa Edizioni con il contributo di Fondazione Caript, il prezioso volume storico intreccia i fatti interni alle mura di Santa Maria Maggiore con le vicende personali delle varie monache e degli altri personaggi che via via compaiono sulla scena, recuperando le relazioni che si instaurarono nel corso del tempo tra la popolazione monastica e la città di Pistoia – o addirittura di Firenze – aprendo così squarci molto interessanti di vita pubblica o persino di politica nazionale. Si tratta dell’originale messa in luce di una storia millenaria nella quale entrano in gioco variabili molteplici: non solo aspetti sociali legati alla monacazione in periodo post tridentino, ma anche amministrativi e artistici poiché le monache, anche se di clausura, divennero protagoniste di committenze d’arte che per la città di Pistoia non hanno quasi uguali. Il monastero è stato infatti per secoli uno dei più importanti e patrimonialmente maggiormente dotato.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.




ALTRE NEWS
  • Accademia Giovani a Bertinoro

    Accademia Giovani a Bertinoro
  • Nuovo bando per la ricerca

    Nuovo bando per la ricerca
  • Nasce una nuova impresa sociale

    Nasce una nuova impresa sociale
  • Bando per competenze digitali

    Bando per competenze digitali
  • Daniel Buren torna a Pistoia

    Daniel Buren torna a Pistoia
  • Il Festival Giallo Pistoia

    Il Festival Giallo Pistoia
  • A Casa di Gello spazio multisensoriale

    A Casa di Gello spazio multisensoriale
  • Aperto il bando Socialmente 2025

    Aperto il bando Socialmente 2025