Scuole in movimento

News

- Educazione, istruzione e formazione

Scuole in movimento

Online gli esiti del bando che sostiene la qualità della formazione di base

Sono online e consultabili qui gli esiti della quinta edizione di Scuole in movimento, il bando nato con l’obiettivo di sostenere la qualità della formazione di base.
Offrendo agli istituti scolastici del territorio l’opportunità di strutturare nuovi ambienti per l’apprendimento o di adeguare gli spazi già esistenti, l’iniziativa intende stimolare lo sviluppo di approcci didattici innovativi.
Il bando, dedicato alle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado e agli istituti privati parificati con sede nella provincia di Pistoia, ha visto pervenire ben 36 domande di contributo, delle quali solo una è stata rigettata. Sono quindi 35 le domande accolte, per un contributo totale di € 335.944,51.

I progetti presentati dovevano essere inseriti in un percorso formativo strutturato, allo scopo di prevedere la realizzazione o il potenziamento delle attività laboratoriali. Altro settore considerato dal bando è quello dell’acquisto di strumenti musicali e di materiali hardware e software specificatamente dedicati all’insegnamento e alla pratica della musica.
Fra i contributi più consistenti si segnala quello di 20mila euro destinato al Progetto G. I. T. A. (Green Innovative Technology Automotive) dell’Istituto professionale per l’Agricoltura di Pistoia.
Keep in touch è invece il progetto di potenziamento dell’infrastruttura digitale della scuola presentato dall’Istituto Enrico Fermi di Serravalle Pistoiese, per il quale la Fondazione partecipa nell’acquisto di parte dei computer con un contributo di 17mila euro.
L’Istituto Alberghiero di Montecatini Terme beneficerà invece di un contributo di più di 11mila euro per l’acquisto di tre monitor touch nell’ambito dell’iniziativa Movie Learning, il progetto che intende migliorare l’attrezzatura tecnologica delle aule didattiche. I monitor sono dotati di piedistallo mobile regolabile in base alle esigenze di insegnanti e studenti e consente eventualmente l’utilizzo del sistema da seduto anche per chi è affetto da problemi di mobilità.

Considerando quello all’istruzione un diritto primario e fondamentale, la Fondazione Caript contribuisce al miglioramento della qualità della formazione di base e universitaria operando su diversi fronti. Il bando Scuole in movimento si inserisce tra i molti progetti che l’ente dedica al mondo dell’istruzione – borse di studio, opportunità di formazione universitaria all’estero, sostegno al miglioramento dell’edilizia scolastica – con un investimento che nel 2018 è stato di 1.595.536 euro.




ALTRE NEWS
  • Nuovo bando per la ricerca

    Nuovo bando per la ricerca
  • Nasce una nuova impresa sociale

    Nasce una nuova impresa sociale
  • Bando per competenze digitali

    Bando per competenze digitali
  • Daniel Buren torna a Pistoia

    Daniel Buren torna a Pistoia
  • Il Festival Giallo Pistoia

    Il Festival Giallo Pistoia
  • A Casa di Gello spazio multisensoriale

    A Casa di Gello spazio multisensoriale
  • Aperto il bando Socialmente 2025

    Aperto il bando Socialmente 2025
  • Undici progetti per giovani protagonisti

    Undici progetti per giovani protagonisti