Cultura

Mercoledì 19 dicembre 2018, ore 21 – Teatro Manzoni, Pistoia Noa, voce e percussioni Gil Dor, chitarra Special Guest Massimo Mercelli, flauti Il rapporto tra la voce di Noa e la musica di Bach fa la sua prima apparizione in un evento che ha reso famosa la cantante al grande...

Nel ricco programma natalizio che accompagnerà la città di Pistoia durante le feste, dal 1° dicembre al 6 gennaio un vero e proprio percorso di luci e di arte attraverserà il centro storico della città. “M’illumino d’inverno”, questo il nome dell'iniziativa pensata e sviluppata da Associazione...

Il 31 ottobre comincia la prima residenza d’artista al Giardino di Cino, spazio di rigenerazione urbana dedicato all’arte e curato dall’Associazione Culturale Spichisi. Il primo artista a realizzare la sua opera nel Giardino sarà il noto street artist Francesco Camillo Giorgino, in arte Millo, famoso...

È giunto finalmente al termine il progetto della Fondazione Valore Lavoro per realizzare la fusione della statua di Andrea Lippi “Scioperanti”, che è stata donata alla città di Pistoia e collocata nel centro storico, in piazza San Leone angolo via San Matteo, nello spazio prospiciente la...

In occasione della settimana della fotografia “PhotoSaintGermain” sarà inaugurata martedì 6 novembre alle 18.30 all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi la mostra del maestro della fotografia italiana Gianni Berengo Gardin, curata da Giulia Cogoli e realizzata per il festival Pistoia - Dialoghi sull’uomo. L’esposizione (dal 7...

L’Istituto Italiano di Cultura di Londra e il festival Pistoia - Dialoghi sull’uomo presentano un ciclo di conferenze di antropologia del contemporaneo, che si terranno a Londra, a cura di Giulia Cogoli e Marco Delogu. Tutti i mercoledì del mese di ottobre, alle ore 19, nell’elegante...

Venerdì 14 settembre 2018 alle 17, nella sala delle assemblee di Palazzo de' Rossi - via de' Rossi 26, Pistoia - si terrà la presentazione degli ultimi due numeri della rivista Storialocale, iniziativa culturale promossa e patrocinata da Fondazione Caript. La presentazione dei quaderni pistoiesi di...

La figura del sacerdote e architetto Raffaello Ulivi, personalità illustre del Settecento, ha rivoluzionato l'aspetto dei palazzi nobiliari pistoiesi e di gran parte delle chiese tardo barocche della città. La sua attività inizia all'incirca nel 1720, con il cantiere della chiesa di San Giovanni Decollato, detta...

IL CANTO AL CENTRO DELLA XVII EDIZIONE DI SERRAVALLE JAZZ CHE TORNA ALLA ROCCA DI CASTRUCCIO DAL 26 AL 29 AGOSTO La tradizionale rassegna musicale dell’estate serravallina ripropone una formula ormai collaudata: ogni giorno alle 18 i seminari all’Oratorio della Vergine Assunta e alle 21 i...

Anche per il 2018 la Fondazione Caript promuove il bando specifico Restauro e valorizzazione patrimonio artistico – il sesto in ordine di successione in questo anno – destinato al finanziamento di interventi di restauro, recupero e valorizzazione di beni mobili (arredi lignei, statue, dipinti, organi,...