27 Novembre 2017
Per festeggiare i suoi primi 25 anni di attività (1992-2017), la Fondazione Caript ospita venerdì 15 dicembre alle ore 16.30 nella sua sede in via de' Rossi 26 a Pistoia la presentazione del volume "Palazzo de' Rossi. Un storia pistoiese", che sarà introdotto da Antonio Paolucci. Interviene...
21 Novembre 2017
Con Effettofestival 3, realizzata dal prof. Guido Guerzoni dell’Università Bocconi di Milano per la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, per la prima volta in Italia si realizza una ricerca per valutare il valore economico della ricaduta comunicazionale di un evento...
3 Novembre 2017
Si prolunga fino al 7 gennaio 2018, vista la grande affluenza di pubblico, la mostra La rivelazione del Tibet. Ippolito Desideri e l’esplorazione scientifica italiana nelle terre più vicine al cielo allestita a Palazzo Sozzifanti di Pistoia, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia,...
26 Settembre 2017
È stato un riconoscimento importante quello tributato a Firenze a “Sì...Geniale!”, il nuovo bando finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e rivolto alle scuole elementari, medie e superiori di Pistoia, che ha l’obiettivo di promuovere la curiosità e l’amore per le materie scientifiche. La Regione Toscana...
21 Settembre 2017
Da giardino a cinema all’aperto ed adesso luogo “pulsante” della musica, per animare la città ed avvicinare i cittadini al patrimonio pubblico. Si terrà domenica 24 settembre – a partire dalle ore 21 - il “Concerto d’Autunno” della Banda Borgognoni, diretta da Carlo Cini, nella Terrazza Grandonio di Palazzo De’ Rossi, sede della...
19 Settembre 2017
Nuovo bando specifico promosso dalla Fondazione Caript – il nono in ordine di successione in questo anno – destinato al finanziamento di interventi di restauro, recupero e valorizzazione di beni mobili (arredi lignei, statue, dipinti, organi, beni librari, etc.) e beni...
11 Settembre 2017
GIOVEDì 14 SETTEMBRE 2017 alle ore 18 presso la Fondazione Vivarelli (Via Felceti, 11), si terrà l’inaugurazione della mostra “Jorio Vivarelli e i grandi scultori del suo tempo” a cura di Luciano Caprile, Edoardo Salvi e Siliano Simoncini. Si tratta di un’occasione unica di confronto, visione e...
4 Settembre 2017
I capolavori d'arte di Pistoia, a partire dall'emozionante Visitazione di Luca della Robbia, furono protagonisti di una vera e propria fuga per la salvezza, intrecciando le loro vicende a quelle dei capolavori degli Uffizi. Incalzato dai bombardamenti e dalle razzie il nucleo più significativo delle opere delle...