A Casa di Gello spazio multisensoriale

News

- Coesione sociale e attivismo civico

A Casa di Gello spazio multisensoriale

Ridurre i sentimenti di angoscia, i comportamenti aggressivi e di autolesionismo è l’obiettivo della nuova realizzazione nel centro dedicato alle persone con autismo

La novità a Casa di Gello

La Casa di Gello, il centro diurno per persone con disturbi dello spettro autistico in via di Brandeglio a Pistoia, ha inaugurato un nuovo spazio multisensoriale realizzato dalla Fondazione Raggio Verde. Le sensory room contribuiscono a ridurre i sentimenti di angoscia, i comportamenti aggressivi e di autolesionismo, facilitando inoltre lo sviluppo di interazioni significative. Queste condizioni  sono importanti per la creazione dei progetti personalizzati di trattamento per persone con autismo.  Fondazione Caript ha interamente finanziato e realizzato la Casa di Gello e Publiacqua ha sostenuto il progetto dello spazio multisensoriale con il bando “I Care” 2024.

Caratteristiche del nuovo spazio

Avvalendosi di tecnologie innovative, le stanze multisensoriali consentono di offrire un servizio terapeutico riabilitativo all’avanguardia, personalizzabile e adattabile – attraverso la modulazione di fattori quali luci e colori – alle caratteristiche e alle esigenze di chi vi è accolto. Contestualmente a questa realizzazione, Fondazione Raggio Verde ha rinnovato e riorganizzato gli spazi posti all’ultimo piano della di Casa di Gello.

Chi ha partecipato

«Si tratta di un progetto molto importante – afferma il vicesindacoassessore alle politiche di inclusione sociale del Comune di Pistoia e presidente della Società della Salute Anna Maria Celesti –che è stato realizzato dalla Fondazione Raggio Verde in collaborazione con Publiacqua, e grazie a questa sinergia le persone di tutte le età con sindrome dello spettro autistico avranno a disposizione uno spazio come forma di terapia e saranno più stimolate ad interagire con gli altri».

«Questa è una delle numerose iniziative – ha detto il presidente di PubliacquaNicola Perini -che sono state premiate dal bando I Care, finanziato da Publiacqua e voluto per dare un aiuto concreto alle realtà del terzo settore impegnate nell’assistenza delle fasce più fragili della popolazione dei nostri territori. Tramite il bando, quest’anno, abbiamo contribuito con 150mila euro a progetti di grande valore e importanza come questo nuovo spazio multisensoriale, che ne è un bellissimo esempio».

«Con questa iniziativa – sottolinea Luca Gori, presidente di Fondazione Caript – la Casa di Gello si conferma una realtà attenta all’innovazione nel trattamento del disturbo dello spettro autistico che qualifica il territorio, in grado di offrire un significativo contributo alla riabilitazione. L’allestimento dello spazio multisensoriale rappresenta un’ulteriore realizzazione nell’ambito di un’esperienza consolidata come quella di Fondazione Raggio Verde, che Fondazione Caript ha sostenuto sin dall’inizio. Particolare attenzione dovrà essere dedicata al tema del dopo di noi che consideriamo tra i bisogni più urgenti cui occorre dare risposta».

«La riorganizzazione degli spazi dell’ultimo piano ci ha consentito di ricavare un ambiente multisensoriale – dice Giovanni Spiti, presidente Fondazione Raggio Verde – che aggiunge un servizio importante a quelli già presenti tra le attività della Casa di Gello. Per noi rappresenta inoltre un ulteriore tassello verso l’obiettivo di rispondere ai bisogni delle persone con DSA, perseguito favorendo anche l’acquisizione di competenze sociali e lavorative, nonché individuando soluzioni residenziali in un’ottica di dopo di noi».




ALTRE NEWS
  • Il Festival Giallo Pistoia

    Il Festival Giallo Pistoia
  • Aperto il bando Socialmente 2025

    Aperto il bando Socialmente 2025
  • Undici progetti per giovani protagonisti

    Undici progetti per giovani protagonisti
  • Nuovo bando Scuole in movimento

    Nuovo bando Scuole in movimento
  • Giornate FAI di Primavera

    Giornate FAI di Primavera
  • Raccolta firme per San Giovanni Fuorcivitas

    Raccolta firme per San Giovanni Fuorcivitas
  • Bando sull’intelligenza artificiale

    Bando sull'intelligenza artificiale
  • A Palazzo de’ Rossi iniziativa su Attilio Piccioni

    A Palazzo de' Rossi iniziativa su Attilio Piccioni