A Palazzo de' Rossi per le borse di studio

A Palazzo de’ Rossi per le borse di studio

News

- Educazione, istruzione e formazione

A Palazzo de’ Rossi per le borse di studio

Con l’edizione 2023 premiati 262 studenti con contributi per quasi 200mila euro

A Palazzo de' Rossi per le borse di studio

A Palazzo de’ Rossi per le borse di studio

Fondazione Caript ha premiato 262 studenti, dalle scuole medie all’università, residenti in provincia di Pistoia. Complessivamente sono stati destinati contributi per 199.400 euro. Tanti studenti hanno partecipato all’incontro a Palazzo de’ Rossi per la consegna delle borse di studio ai vincitori.

Riconoscimento al merito

Per assegnare i riconoscimenti sono due i criteri: prima di tutto il merito scolastico, che concorre per l’80% a definire il punteggio finale di ogni partecipante. Il restante 20% del punteggio è in base alla certificazione Isee (che, per concorrere, non può essere superiore a 15mila euro).

I premiati

La Fondazione ha premiato 83 studenti di scuole medie, 147 studenti di scuole superiori e 32 studenti universitari.  Per i primi l’importo della borsa di studio è stato di 600 euro, per le superiori di 800 e di 1.000 euro per gli universitari.

Grande partecipazione al bando

La Fondazione ha realizzato la prima edizione nel 2012. Nel 2023 ha riscosso una grande partecipazione con 355 domande presentate. Dal suo avvio, con questa iniziativa sono state assegnate 2.405 borse di studio per un totale di 1.619.096 euro. Alla gestione del bando collaborano la Caritas di Pistoia e la Caritas di Pescia.




ALTRE NEWS
  • Accademia Giovani a Bertinoro

    Accademia Giovani a Bertinoro
  • Nuovo bando per la ricerca

    Nuovo bando per la ricerca
  • Nasce una nuova impresa sociale

    Nasce una nuova impresa sociale
  • Bando per competenze digitali

    Bando per competenze digitali
  • Daniel Buren torna a Pistoia

    Daniel Buren torna a Pistoia
  • Il Festival Giallo Pistoia

    Il Festival Giallo Pistoia
  • A Casa di Gello spazio multisensoriale

    A Casa di Gello spazio multisensoriale
  • Aperto il bando Socialmente 2025

    Aperto il bando Socialmente 2025