A Pistoia due corsi ITS con iscrizioni aperte e partecipazione gratuita

A Pistoia due corsi ITS

News

- Educazione, istruzione e formazione

A Pistoia due corsi ITS

Le iniziative offrono l’opportunità di conseguire gratuitamente la qualifica di tecnico superiore nei settori del trasporto ferroviario e della meccatronica avanzata

A Pistoia due corsi ITS con iscrizioni aperte e partecipazione gratuita

Iscrizioni aperte

A Pistoia due corsi ITS con iscrizioni aperte e partecipazione gratuita. I corsi ITS (Istituti Tecnici Superiori) offrono percorsi biennali di alta specializzazione, progettati in collaborazione con le imprese del territorio. La scadenza per partecipare è il 14 novembre.

I corsi disponibili

A Pistoia sono svolti Ecoengine24  per conseguire la qualifica di tecnico superiore per le tecnologie avanzate per il trasporto ferroviario e Innomec24 per conseguire la qualifica di tecnico superiore per la progettazione e la produzione meccatronica avanzata.

A chi sono rivolti

I percorsi consentono di ottenere una formazione post-diploma altamente specializzata e professionalizzante.  Sono aperti a diplomati under 35 in cerca di un percorso che avvicini concretamente al mondo del lavoro. A un anno dal conseguimento del titolo ha trovato lavoro l’87% dei partecipanti, nel 93,8% dei casi in un impiego coerente con il percorso formativo svolto (dati dal monitoraggio 2024 curato da Indire).

Ecoengine24

Ecoengine23 dura due anni (biennale post diploma), per 2.000 ore totali. Sono previste 1.200 ore in aula e laboratorio e 800 ore di stage in aziende italiane e internazionali. L’impegno settimanale è di 35-40 ore, dal lunedì al venerdì. Oltre il 70% dei docenti proviene dal mondo delle aziende e delle professioni.

Innomec24

Innomec24 è di durata biennale post diploma, per 1.800 ore totali. Sono previste 1.032 ore in aula e laboratorio e 768 ore di stage in aziende italiane e internazionali. L’impegno settimanale è di 35-40 ore, dal lunedì al venerdì. Oltre il 70% dei docenti proviene dal mondo delle aziende e delle professioni.

Chi realizza i corsi

I corsi sono realizzati da  Fondazione ITS Prime che ha la finalità di formare competenze tecnologiche
e opera in collaborazione con Università, scuole e aziende del territorio.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

 




ALTRE NEWS
  • Il Festival Giallo Pistoia

    Il Festival Giallo Pistoia
  • A Casa di Gello spazio multisensoriale

    A Casa di Gello spazio multisensoriale
  • Aperto il bando Socialmente 2025

    Aperto il bando Socialmente 2025
  • Undici progetti per giovani protagonisti

    Undici progetti per giovani protagonisti
  • Nuovo bando Scuole in movimento

    Nuovo bando Scuole in movimento
  • Giornate FAI di Primavera

    Giornate FAI di Primavera
  • Raccolta firme per San Giovanni Fuorcivitas

    Raccolta firme per San Giovanni Fuorcivitas
  • Bando sull’intelligenza artificiale

    Bando sull'intelligenza artificiale