

News
Bando per competenze digitali
Con Dritti al Punto il Fondo per la Repubblica Digitale mette a disposizione cinque milioni di euro per progetti formativi

Bando Dritti al punto
Bando per competenze digitali promosso dal Fondo per la Repubblica Digitale. L’iniziativa, chiamata Dritti al Punto, ha un budget di 5 milioni di euro. L’obiettivo è sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura Rete dei servizi di facilitazione digitale del PNRR, per potenziarne l’offerta.
Azioni previste
In particolare, si intende selezionare progetti formativi rivolti a tutti i cittadini, incentrati su temi come l’alfabetizzazione su informazione e dati, cioè la capacità di analizzare criticamente fonti e contenuti online, la sicurezza informatica, la creazione di contenuti digitali e la comunicazione e collaborazione attraverso le tecnologie digitali.
A chi è rivolto
Le proposte possono essere presentate da soggetti attuatori o soggetti sub-attuatori della Rete dei servizi di facilitazione digitale, che si occupino direttamente o indirettamente – per tramite di soggetti realizzatori – della gestione di almeno un Punto Digitale Facile. Al bando possono partecipare anche anche enti privati che abbiano sottoscritto un’apposita convenzione/contratto con un soggetto attuatore/sub-attuatore per co-gestire e co-progettare attività in uno o più Punti Digitale Facile.
Per partecipare
Ogni progetto può essere sostenuto con un minimo di 150 mila e un massimo di 500 mila euro. C’è tempo fino al 30 maggio 2025 per partecipare al bando attraverso la piattaforma Re@dy.