Alla scoperta di Gimignani

News

- Cultura

Alla scoperta di Gimignani

Sabato 26 maggio 2018 visite guidate gratuite alla scoperta di Giacinto Gimignani

Apertura straordinaria della Sala Gimignani a Palazzo Sozzifanti con visite guidate gratuite

La collezione dei dipinti di Giacinto Gimignani (Pistoia 1606 – Roma 1681) conservata a Palazzo Sozzifanti (via de’ Rossi 7, Pistoia) e abitualmente non accessibile al pubblico, sarà visitabile sabato 26 maggio (10-12 e 16-19). Ad accompagnare i visitatori, un gruppo di studenti del Liceo Artistico “P. Petrocchi” di Pistoia, che partecipano a un percorso di alternanza scuola-lavoro organizzato dalla Fondazione Caript.
Gimignani, formatosi nella bottega pistoiese del padre, si trasferì a Roma intorno al 1630 entrando subito in contatto con il maestro Pietro da Cortona e la potente famiglia dei Barberini. L’introduzione in quest’ambiente fu facilitata dall’amicizia di due influenti personaggi pistoiesi: l’erudito Francesco Bracciolini e il prelato Giulio Rospigliosi.
Quando nel 1644 la corte dei Barberini si dissolse, Gimignani si avvicinò alla famiglia Pamphilj e negli anni successivi Gian Lorenzo Bernini lo inserì in alcuni cantieri nei Castelli romani di Castel Gandolfo, Ariccia e Galloro.

Le visite alla collezione Gimignani, a cura di Artemisia – Associazione Culturale, sono gratuite.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

CLICCA QUI PER PRENOTARE LA VISITA




ALTRE NEWS
  • Aperto il bando Cantiere Cultura

    Aperto il bando Cantiere Cultura
  • A Pistoia nasce Manifatture Digitali

    A Pistoia nasce Manifatture Digitali
  • Sede dei corsi ITS

    Sede dei corsi ITS
  • Ultima iniziativa per Le Parole di Hurbinek

    Ultima iniziativa per Le Parole di Hurbinek
  • Le Parole di Hurbinek a Palazzo de’ Rossi

    Le Parole di Hurbinek a Palazzo de' Rossi
  • Presentato Pistoia FitoLab

    Presentato Pistoia FitoLab
  • Una nuova scuola a Montale

    Una nuova scuola a Montale
  • Tornano Le Parole di Hurbinek

    Tornano Le Parole di Hurbinek