Iniziativa a teatro con Andrea Staid per la sedicesima edizione dei Dialoghi di Pistoia

Iniziativa a teatro con Andrea Staid

News

- Cultura

Iniziativa a teatro con Andrea Staid

“La casa ecologica del futuro” è il titolo della lezione che l’antropologo terrà per una platea di studenti il 10 marzo nell’ambito della sedicesima edizione dei Dialoghi di Pistoia

Iniziativa a teatro con Andrea Staid per la sedicesima edizione dei Dialoghi di Pistoia

Nuova iniziativa per i Dialoghi di Pistoia

Iniziativa a teatro con Andrea Staid per i Dialoghi di Pistoia 2025. Proseguono gli incontri di avvicinamento al festival dedicati agli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di secondo grado. Lunedì 10 marzo alle 11 al Teatro Bolognini di Pistoia, l’antropologo Andrea Staid terrà la lezione intitolata “La casa ecologica del futuro” per introdurre la sedicesima edizione del Festival di antropologia del contemporaneo che quest’anno avrà come tema “Stare al mondo. Ecologie dell’abitare e del  convivere“. La lezione sarà aperta in streaming anche al pubblico con prenotazione a  dialoghi@comune.pistoia.it.

Di cosa si parla

Il nostro modo di abitare e l’impatto che ha sul mondo è  il tema della lezione di Andrea Staid, che sottolinea la necessità di ripensare gli spazi abitativi, a partire dalla loro progettazione. È necessario, secondo l’antropologo, mettere in discussione il nostro approccio antropocentrico e sperimentare nuove soluzioni, imparando anche da culture geograficamente e storicamente distanti. “La casa è il luogo antropizzato per eccellenza, non vi è dubbio – anticipa Andrea Staid. “In questo periodo storico è tanto più urgente domandarci come possiamo alleggerire il nostro modo di abitare il pianeta, renderlo meno dannoso cercando di stabilire un legame equilibrato tra uomo e natura”.

I Dialoghi con le scuole

Gli incontri introduttivi ai Dialoghi hanno l’obiettivo di avvicinare studenti e docenti al tema del festival, stimolando riflessioni su questioni centrali nell’esperienza quotidiana di ciascuno. Negli anni l’iniziativa ha coinvolto circa 36.000 studenti di Pistoia e della provincia, oltre che di altre regioni, grazie alla trasmissione in streaming.




ALTRE NEWS
  • Nuova illuminazione nel Palazzo Pretorio

    Nuova illuminazione nel Palazzo Pretorio
  • A Pistoia la mostra di Daniel Buren

    A Pistoia la mostra di Daniel Buren
  • Bando Mettiamoci in moto 2025

    Bando Mettiamoci in moto 2025
  • A Pistoia un nuovo giardino Alzheimer

    A Pistoia un nuovo giardino Alzheimer
  • Aperto il bando Cantiere Cultura

    Aperto il bando Cantiere Cultura
  • A Pistoia nasce Manifatture Digitali

    A Pistoia nasce Manifatture Digitali
  • Sede dei corsi ITS

    Sede dei corsi ITS
  • Ultima iniziativa per Le Parole di Hurbinek

    Ultima iniziativa per Le Parole di Hurbinek