Pubblicato dall’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale “crescerAI”:

Intelligenza artificiale, più di 2 milioni per le PMI

News

- Educazione, istruzione e formazione

Intelligenza artificiale, più di 2 milioni per le PMI

Con il bando CrescerAI l’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale seleziona soluzioni innovative per rendere disponibili i vantaggi dell’Intelligenza Artificiale alle PMI

Pubblicato dall’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale “crescerAI”:

Aperto il bando CrescerAI

Pubblicato dall’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale  crescerAI: il bando, sostenuto da Google.org, mira a selezionare progetti rivolti allo sviluppo di soluzioni di Intelligenza Artificiale di tipo open source destinate alle piccole e medie imprese del Made in Italy, incluse le imprese sociali, con una particolare attenzione alle realtà operanti in settori e contesti svantaggiati.

Gli obiettivi

Con CrescerAI si vogliono individuare progetti scalabili, capaci di generare un beneficio funzionale alle esigenze del tessuto produttivo di PMI e imprese sociali italiane. Il Fondo è un’iniziativa di Acri alla quale partecipa anche Fondazione Caript e il progetto è in partnership con il governo nell’ambito di proposte di formazione e aggiornamento nel digitale a favore di persone rimaste ai margini del mercato del lavoro.

L’importanza dell’intelligenza artificiale

Secondo le stime del Parlamento Europeo, l’Intelligenza Artificiale permetterà una crescita della produttività del lavoro compresa tra l’11% ed il 37% entro il 2035. Inoltre, Anitec-Assinform evidenzia come in Italia nel 2022 il mercato dell’AI abbia raggiunto un volume di oltre 400 milioni di euro (+21,7%) e stima che entro il 2025 si raggiungeranno i 700 milioni.

Tuttavia, per l’Italia, le statistiche ISTAT più recenti evidenziano che la percentuale di PMI che utilizza sistemi di AI è solo il 5,3%, contro il 24,3% delle grandi imprese.

Pubblicato dall’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale CrescerAI

Chi può partecipare

Soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro – come per esempio università, istituti e centri di ricerca, e centri di trasferimento tecnologico – potranno partecipare presentando proposte progettuali entro il 31 gennaio 2024 attraverso il portale Re@dy. Il bando mette a disposizione in totale 2.200.000 euro.

I progetti valutati idonei verranno sostenuti in tutte le fasi per creare, promuovere, applicare e scalare soluzioni innovative di AI: le proposte potranno includere fasi preliminari di ricerca e sviluppo, test e applicazione sperimentale, implementazione e scale-up della soluzione proposta, prevedendo anche il coinvolgimento di imprese per l’apporto di know how specifico nel campo dell’AI.

I progetti finalisti verranno valutati anche da un panel di esperti che include Vincenzo Ambriola (Direttore del Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa), Raffaella Cagliano (Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano), Eleonora Faina (Direttrice Generale di Anitec-Assinform), Mario Nobile (Direttore Generale di AgID), Agostino Santoni (Vice Presidente di Confindustria con delega al Digitale).

Per tutti i dettagli relativi alla partecipazione al bando “crescerAI” si può consultare il sito fondorepubblicadigitale.it.




ALTRE NEWS
  • A Pistoia nasce Manifatture Digitali

    A Pistoia nasce Manifatture Digitali
  • Sede dei corsi ITS

    Sede dei corsi ITS
  • Ultima iniziativa per Le Parole di Hurbinek

    Ultima iniziativa per Le Parole di Hurbinek
  • Le Parole di Hurbinek a Palazzo de’ Rossi

    Le Parole di Hurbinek a Palazzo de' Rossi
  • Presentato Pistoia FitoLab

    Presentato Pistoia FitoLab
  • Una nuova scuola a Montale

    Una nuova scuola a Montale
  • Tornano Le Parole di Hurbinek

    Tornano Le Parole di Hurbinek
  • Il tema dei Dialoghi di Pistoia 2025

    Il tema dei Dialoghi di Pistoia 2025