Silvana Patriarca a Hurbinek 2025

Le Parole di Hurbinek a Palazzo de’ Rossi

News

- Cultura

Le Parole di Hurbinek a Palazzo de’ Rossi

Nel Saloncino della musica incontro con Silvana Patriarca su “Finzione della razza e realtà del razzismo: riflessioni tra Italia e Stati Uniti”

Lezioni civili nel Saloncino della musica

Le Parole di Hurbinek a Palazzo de’ Rossi: alla terza edizione la rassegna   ha, tra le sue sedi, il Saloncino della musica. Le Parole di Hurbinek, con spettacoli, lezioni civili e iniziative con le scuole, è incentrata sulla parola “razza”. Dopo la lezione civile “Razza. Ordine, gerarchia, società chiusa”, con David Bidussa, storico sociale delle idee, già direttore editoriale della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, a Palazzo de’ Rossi si è tenuto l’incontro con Silvana Patriarca.

Riflessioni tra Italia e Stati Uniti

“Finzione della razza e realtà del razzismo: riflessioni tra Italia e Stati Uniti” è stato il titolo della lezione civile con Silvana Patriarca. Docente di storia europea contemporanea alla Fordham University di New York, Patriarca ha incentrato i suoi studi sulla storia dell’Italia contemporanea e in particolare sulla storia culturale del nazionalismo e sulla costruzione delle identità nazionali nella loro intersezione con il genere la “razza”. Tra le sue pubblicazioni sono “Italianità. La costruzione del carattere nazionale “(Laterza, 2010) e “Il colore della Repubblica. ‘Figli della guerra’ e razzismo nell’Italia postfascista (Einaudi, 2021).




ALTRE NEWS
  • Accademia Giovani a Bertinoro

    Accademia Giovani a Bertinoro
  • Nuovo bando per la ricerca

    Nuovo bando per la ricerca
  • Nasce una nuova impresa sociale

    Nasce una nuova impresa sociale
  • Bando per competenze digitali

    Bando per competenze digitali
  • Daniel Buren torna a Pistoia

    Daniel Buren torna a Pistoia
  • Il Festival Giallo Pistoia

    Il Festival Giallo Pistoia
  • A Casa di Gello spazio multisensoriale

    A Casa di Gello spazio multisensoriale
  • Aperto il bando Socialmente 2025

    Aperto il bando Socialmente 2025