Nuova illuminazione nel Palazzo Pretorio di Pistoia grazie a un progetto sostenuto da Fondazione Caript

Nuova illuminazione nel Palazzo Pretorio

News

- Altre

Nuova illuminazione nel Palazzo Pretorio

Inaugurato l’impianto per valorizzare la bellezza del cortile di uno dei più importanti edifici storici di Pistoia

Nuovo impianto di illuminazione nel cortile

Nuova illuminazione nel Palazzo Pretorio di Pistoia per valorizzare uno dei luoghi della città più significativi dal punto di vista storico e artistico. L’impianto di illuminazione architettonica è per il cortile del monumentale edificio.

Il progetto

Il progetto, seguito dai tecnici dell’ufficio Patrimonio del Comune di Pistoia, ha visto un investimento di oltre 55mila euro. Fondazione Caript ha partecipato con 25mila euro, 15mila euro il contributo della Banca Alta Toscana, il Comune di Pistoia ha partecipato con circa 17mila euro. Il progetto risponde alle esigenze di fruizione e valorizzazione dell’architettura, permettendo una lettura accurata dello spazio e delle decorazioni che caratterizzano il palazzo. Attenzione è stata posta anche alle esigenze di sostenibilità ambientale e risparmio energetico. Grazie all’uso di tecnologie a Led, il nuovo sistema garantisce un’illuminazione di alta qualità, rispettando al contempo i principi di contenimento dei consumi energetici.

Caratteristiche tecniche

Aspetto importante è la scelta delle ottiche degli apparecchi illuminanti. Si tratta di dispositivi dotati di ottiche di precisione, che emettono fasci luminosi definiti e controllati, in grado di illuminare con delicatezza e precisione gli spazi. La progettazione ha tenuto conto delle limitazioni architettoniche e impiantistiche, garantendo allo stesso tempo una corretta percezione dello spazio, del gioco di volumi e delle decorazioni.

Controllo da remoto

Gli apparecchi installati sono dotati anche di un sistema di regolazione dell’intensità luminosa, con possibilità di controllo da remoto. Il meccanismo permette di creare scenari luminosi adatti alle diverse esigenze, sia per le funzioni di tribunale e che per la vocazione museale del Palazzo.

Affreschi nel cortile

Il cortile del Palazzo Pretorio è caratterizzato da affreschi che dominano l’intera superficie, con colori caldi che arricchiscono l’atmosfera. In particolare, la parete di ingresso e lo scalone che conduce ai piani superiori sono riccamente decorati. Così, l’illuminazione di queste superfici affrescate è stata studiata per ottenere una resa cromatica fedele e naturale, utilizzando fasci luminosi ampi e morbidi, capaci di garantire una certa uniformità di illuminamento.

Illuminazione per lo scalone monumentale

Lo scalone monumentale, a destra del portale d’ingresso, ha un’importante valenza architettonica e per questo è stato previsto il posizionamento di apparecchi miniaturizzati fissati al di sotto del corrimano in ferro. Questo intervento, esteticamente poco invasivo, permette di illuminare i gradini, evitando di andare a scalfire gli affreschi sulle superfici murarie.

Il risultato

Con questo intervento, il Palazzo Pretorio di Pistoia non solo vede la sua bellezza architettonica esaltata, ma offre anche un’esperienza di visita arricchita dalla luce, in grado di raccontare la storia del luogo e di valorizzare ogni suo dettaglio.




ALTRE NEWS
  • A Pistoia la mostra di Daniel Buren

    A Pistoia la mostra di Daniel Buren
  • Iniziativa a teatro con Andrea Staid

    Iniziativa a teatro con Andrea Staid
  • Bando Mettiamoci in moto 2025

    Bando Mettiamoci in moto 2025
  • A Pistoia un nuovo giardino Alzheimer

    A Pistoia un nuovo giardino Alzheimer
  • Aperto il bando Cantiere Cultura

    Aperto il bando Cantiere Cultura
  • A Pistoia nasce Manifatture Digitali

    A Pistoia nasce Manifatture Digitali
  • Sede dei corsi ITS

    Sede dei corsi ITS
  • Ultima iniziativa per Le Parole di Hurbinek

    Ultima iniziativa per Le Parole di Hurbinek