Regolamento d'uso del logo Pistoia Capitale della Cultura 2017

News

- Cultura

Regolamento d'uso del logo Pistoia Capitale della Cultura 2017

Venerdì 2 dicembre è stato presentato a Palazzo Strozzi il programma di Pistoia 2017

La Pistoia Eventi Culturali scarl, società strumentale della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, a seguito di apposito concorso indetto dalla stessa Fondazione (qui la notizia della presentazione del logo), su mandato del Comitato Promotore, pubblica il Regolamento di condizioni d’uso del marchio ed il Modulo per la richiesta d’uso.

 

 

Nell’ambito di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017 è stato inoltre presentato, lo scorso venerdì 2 dicembre all’Altana di Palazzo Strozzi, nel cuore di Firenze, il programma di appuntamenti che la città ospiterà nel 2017. Il Sindaco di Pistoia, Samuele Bertinelli, il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia, Luca Iozzelli, e la Vicepresidente della Regione Toscana, Monica Barni, hanno illustrato i dettagli dell’anno in cui Pistoia offrirà occasioni di confronto e di conoscenza in diversi ambiti disciplinari: dagli approfondimenti – dall’architettura e l’urbanistica alla filosofia, dalla scienza al turismo, dall’antropologia alla sociologia, dalla scienza politica alle scienze della terra e all’ingegneria – organizzati in collaborazione con enti pubblici e privati, a quelli con ordini professionali, case editrici e istituti universitari.

Il video ufficiale di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017 presentato il 9 dicembre alla Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas a Pistoia

 

Il comunicato completo

Maggiori informazioni su www.pistoia17.it




ALTRE NEWS
  • Nuovo bando per la ricerca

    Nuovo bando per la ricerca
  • Nasce una nuova impresa sociale

    Nasce una nuova impresa sociale
  • Bando per competenze digitali

    Bando per competenze digitali
  • Daniel Buren torna a Pistoia

    Daniel Buren torna a Pistoia
  • Il Festival Giallo Pistoia

    Il Festival Giallo Pistoia
  • A Casa di Gello spazio multisensoriale

    A Casa di Gello spazio multisensoriale
  • Aperto il bando Socialmente 2025

    Aperto il bando Socialmente 2025
  • Undici progetti per giovani protagonisti

    Undici progetti per giovani protagonisti